
La versione BASIC PLUS comprende
- Tutte le video lezioni della versione BASIC
- Fruibile da qualsiasi device e con APP Mobile
- Area commenti per domande e risposte
- Webinar interattivo di fine corso in diretta col docente
Video Corso VMware vSphere BASIC PLUS
Il video corso è visionabile ogni volta che si vuole in qualsiasi momento e da qualsiasi device.
I video sono tutti in formato FULL-HD
Il video corso non ha una scadenza.
Il video corso NON è scaricabile in locale sul proprio PC
- IT Manager
- System Administrator
- System Engineer
- IT Architect
- Presales
- Account Manager con predisposizione tecnica
MODULO 1: INSTALLAZIONE ESXi
-
Come installare ESXi 7.x e 6.x
-
Prime configurazioni sul server ESXi
-
Come gestire un singolo ESXi usando la Web Interface
-
Opzioni della console ESXi per il troubleshooting
-
Come collegarsi via SSH usando il Chrome Plug-in
MODULO 2: INSTALLAZIONE DEL vCENTER
-
Come installare il vCenter in ambiente Windows (versione 6.x)
-
Come configurare l'integrazione di Active Directory con un vCenter Windows
-
Come installare il vCenter Server Appliance (versione 6 e 7)
-
Esplorare l'interfaccia web del vCSA
-
Come configurare l'integrazione di Active Directory con il vCSA
-
Come effettuare il backup del vCenter Server Appliance
-
Come effettuare il restore del vCenter Server Appliance
MODULO 3: PRIMI PASSI PER LA GESTIONE
-
Installare Google Chrome per gestire vSphere
-
Come installare il certificato corretto della CA
-
Come e perchè installare il Client Integration Plug-In
-
Come aggiungere un host al vCenter
-
Prime impostazioni di un host ESXi dopo averlo collegato al vCente
-
Come creare lo spazio disco per le virtual machine: il datastore
MODULO 4: INTRODUZIONE ALLA vSAN 6.6
-
Come creare i prerequisiti per la vSAN
-
Come creare un contenitore Cluster per la vSAN
-
Come impostare una vSAN
-
Come condividere lo spazio vSAN usando protocollo iSCSI
-
Come connettere un server Windows 2016 allo storage vSAN esportato in iSCSI
MODULO 5: GESTIONE DELLE CONTENT LIBRARY
-
Come attribuire i permessi per creare delle Content Library
-
Come creare una Content Library locale SMB
-
Come creare una Content Library locale
-
Come pubblicare una Content Library
-
Come creare una Subscribed Content Library
-
Come gestire le Content Library
-
Come creare un template o montare una ISO usando le Content Library
-
Come creare un template nella Content Library
-
Come creare una virtual machine usando la Content Library
MODULO 6: CAPIRE E GESTIRE IL VIRTUAL NETWORK
-
Differenze tra le varie tipologie di porte
-
Come migrare una porta vmkernel
-
Comprendere gli algoritmi di bilanciamento degli standard switch virtuali
-
Saper leggere le informazioni degli standard switch virtuali
MODULO 7: GESTIONE DELLE VIRTUAL MACHINE
-
Come installare la Remote Console
-
Come creare e gestire le Custom Specifications per velocizzare la creazione di nuove virtual machine
-
Come creare un template
-
Come creare una virtual machine
-
Come installare i VMware Tools in ambiente Windows
-
Comprendere le tipologie di file di una virtual machine
-
Come estendere un disco di una virtual machine Window
-
Come registrare una virtual machine nell'inventario
-
Capire le tipologie di dischi virtuali
-
Come creare e gestire gli snapshot
-
Come convertire una virtual machine in template
-
Come creare una virtual machine dal template
-
Esplorare le opzioni della virtual machine
-
Creare cartelle nell'inventario per una migliore gestione
-
Come impostare il default virtual hardware delle virtual machine
-
Come creare Task schedulati
MODULO 8: GESTIONE DELLO STORAGE
-
Come creare un datastore locale
-
Come connettere uno storage iSCSI
-
Come creare un datastore e come estenderlo
MODULO 9: GESTIONE vMOTION e STORAGE vMOTION
-
Come migrare la gestione di una virtual machine usando vMotion
-
Come migrare i dischi di una virtual machine usando Storage vMotion
-
Esempi pratici di problematiche sul vMotion
MODULO 10: CREAZIONE E GESTIONE DEL CLUSTER HA
-
Come creare un contenitore Cluster
-
Come creare un cluster HA usando le impostazioni di base
-
Capire il funzionamento dell'HA Host Failure
-
Capire il funzionamento dell'HA Admission Control
-
Capire l'Host Isolation Response
-
Comprendere l'HA VM Monitor
-
Come monitorare i fault PDL e APD sul Cluster HA
-
Come monitorare il datastore Heartbeat
-
Capire il funzionamento dell'HA Proactive
-
Come utilizzare il Cluster HA Orchestrator
MODULO 11: CREAZIONE E GESTIONE DEL CLUSTER DRS
-
Come creare un Cluster DRS
-
Capire i livello di Automation del Cluster
-
Esplorare e capire le opzioni addizionali
-
Come schedulare il cambio opzioni del Cluster DRS
-
Come creare i gruppi di host e di virtual machine
-
Regole di affinity e anti-affinity
-
Implementare il VM Override nel Cluster
-
Come rimuovere un host dal cluster - Maintenace Mode
MODULO 12: COME IMPLEMENTARE IL FAULT-TOLERANCE
-
Differenze tra fault-tolerance legacy e vSphere FT
-
Come abilitare il FT su una virtual machine
-
Come effettuare i test di funzionamento del FT
MODULO 13: GESTIONE DEL LIFECYCLE MANAGER
-
Come aggiornare il vCenter Virtual Appliance (VCSA)
-
Come installare l'Update Manager in ambiente Windows (versione 6)
-
Esplorare le impostazioni dell'Update Manager (versione 6)
-
Esplorare le impostazioni del Lifecycle Manager (versione 7)
-
Come aggiornare le patch di un server ESXi
MODULO 14: NUOVO vSPHERE CLIENT
-
Il client vSphere basato su HTML5
-
Come aggiungere un host col client HTML5
-
Come creare un cluster col client HTML5
-